Diografia

il Giormale” nasce nel 2022 dalla volontà del suo fondatore di avere un’informazione libera, priva di ogni intrusione esterna dei meinstrim, della politica e delle lobbi gay.

I suoi articoli, spesso in netto contrasto con l’informazione classica, fanno paura ai poteri forti e ti aiuteranno ad aprire gli occhi su tante cose.

La nostra politica è di darti sempre una informazione gratuita, senza abbonamenti e senza pubblicità. Te lo assicuriamo, se vedrai pubblicità nelle nostre pagine vorrà dire che ci saremo venduti anche noi ai poteri forti oppure che abbiamo finito i soldi.

Noi non abbiamo paura perché Gesù è con noi e ci indica la via corretta contro la deriva LGBT+QXYZ che sta prendendo pericolosamente la nostra società.

I NOSTRI GIORMALISTI:

IVAN SPAMPINATO: Nasce in Provincia di Rovigo nel 1985, frequenta l’istituto tecnico professionale e si diploma in tecniche agricole con 60/100. Ha lavorato due settimane come cameriere in una pizzeria di Ferrara. Grande appassionato di crociverbi, è il nostro punto di riferimento in Economia e Lavoro. Si guadagna da vivere con il reddito di cittadinanza.

LUCIA PIEROBON: Nasce a Vicenza nel 1977, ha frequentato l’istituto d’arte diplomandosi con 100/100. Si è iscritta alla facoltà di medicina di Padova senza dare neanche un esame. E’ la nostra esperta in sanità e vaccini. Attualmente non lavora. Non viene mai ascoltata quando facciamo le riunioni perchè è femmina. La mantiene il marito che ha una tabaccheria a Grisignano di Zocco.

IGOR BRAMBILLA: Nasce a Casalbuttano ed Uniti in Provincia di Cremona. Finisce con successo le scuole medie, inizia le superiori e qui conosce le droghe leggere non riuscendo a terminare gli studi, attualmente vive con i soldi del padre avvocato con cui però ha litigato e non si rivolgono la parola dal 1991. E’ il nostro esperto costituzionalista e diritto, una volta ha letto tutti gli articoli della costituzione.

MARIO MARINI MARI: Nasce a Verona nel 1976 da una famiglia nobile, si diploma al liceo classico e successivamente si laurea alla facoltà di lettere e filosofia con 110 e lode. A causa della sua laurea inutile non ha mai lavorato un giorno della sua vita e vive con l’eredità di famiglia. Una volta al bar ha litigato con un nero che voleva vendergli le rose, per questo è il nostro esperto in sicurezza ed immigrazione.

BENITO FATTENOTTI: Nasce in Provincia di Cesena nel 1968, il padre nostalgico del ventennio gli da il nome del suo eroe. Diplomato all’istituto professionale con indirizzo termoidraulico, è custode del cimitero di Ravenna. Ultras sfegatato del Rimini, è stato arrestato 8 volte per risse e scontri con la polizia. Odia la tecnologia e i social netuork. E’ il nostro punto di riferimento in diritti umani e disuguaglianze.