La toccante storia di Nunzio Schilirò che ogni giorno prende l’areo da Bari per andare a lavorare ad Amsterdam.
Ogni giorno si sveglia alla 4.30 del mattino e si imbarca su un volo Rainer che lo porta sul posto di lavoro ad Amsterdam, la capitale dei paesi baschi. Sta facendo il giro del web la toccante storia del postino 32 enne di Bari, costretto a fare il pendolare perchè, dopo aver trovato il tanto gognato posto di lavoro pubblico, non riesce a trovare un appartamento dove stare perchè non sa pronunciare correttamente o scrivere la città dove lavora.
La faccia scura, il volto segnato dalle lacrime, così racconta ai microfoni del Giormale Nunzio: “E’ stato il giorno più bello della mia vita quando mi anno detto che avevo vinto il posto fisso come postino in Olanda, ma quella città: Asterman, Amerstan, Amdersta, Mardestan…non riesco proprio a dirla o a scriverla e nessuno mi affitta la casa…“. Commuove anche a noi la sua storia, Nunzio è costretto a prendere ogni giorno due aerei per andare e tornare dal posto di lavoro. “Vivo con i miei genitori a Bari vecchia, i voli costano un pò ma vivendo con i miei posso permettermelo, una volta ho vinto 6 euro al gratta e vinci di Raianer…” finisce Nunzio.
Ci domandiamo lecitamente se i nostri politici pensano di fare qualcosa per aiutare i milioni di italiani che ogni giorno sono costretti a prendere un mezzo pubblico per andare a lavoro. Quando finirà questa umiliazione? Per quanto ancora dovremmo salire su veicoli per poveri?
